Nella tradizione marinara di Ventimiglia, la cronaca di imprese belliche, commerciali o Corsare, sono innumerevoli e molti sono gli episodi che ne pongono in rilievo la sua storia millenaria

home

ENTE AGOSTO MEDIEVALE Ventimiglia

 

  ENTE AGOSTO MEDIEVALE Ventimiglia

AURIVEU

BURGU
CAMPU
CIASSA
CUVENTU
MARINA

 

 

Agosto Medievale - 1977

BATTAGLIA DELLA MELORIA
(XIII SEC.)



Nella tradizione marinara di Ventimiglia, la cronaca di imprese belliche, commerciali o Corsare, sono innumerevoli e molti sono gli episodi che ne pongono in rilievo la sua storia millenaria.
Il corteo di questa manifestazione ne vuole ricordare uno: l'intervento ventimigliese a fianco di Genova alla famosa BATTAGLIA DELLA MELORIA, che mise fine alla potenza della Repubblica di Pisa.
L'annalista genovese ci ha tramandato nella cronaca di quella giornata che dai boschi di BAIARDO si trasse il legname per armare 50 galee, e che i Ventimigliesi vi parteciparono con 306 uomini, suddivisi in 6 nocchieri, 120 soprassaglienti e balestrieri e 180 vogatori.
I rappresentanti degli antichi Sestieri in cui č divisa la cittā, Piazza, Campo, Oliveto, Borgo, Marina e Convento, riproporranno in costume dell'epoca quel fatto e rinnoveranno nella regata di gozzi liguri le antiche gesta per cui Ventimiglia era divenuta famosa.

 

   

 

 
ENTE AGOSTO MEDIEVALE Ventimiglia
 

    Regione Liguria Cittā di Ventimiglia F.I.G.S. C.E.F.M.H. Cammino Nella Storia  
EAM, Ente Agosto Medievale

   ENTE AGOSTO MEDIEVALE Città di Ventimiglia - Sede Operativa c/o: Centro Espositivo Sala delle Volte, Piazzetta del Canto 7/a, Centro Storico, Ventimiglia (IM) - Fax: 178 2730444 - e-mail: info@enteagostomedievale.it