home

ENTE AGOSTO MEDIEVALE Ventimiglia

 

  ENTE AGOSTO MEDIEVALE Ventimiglia

AURIVEU

BURGU
CAMPU
CIASSA
CUVENTU
MARINA

 

 

ENTE AGOSTO MEDIEVALE

 

AGOSTO MEDIEVALE 2025
PROGRAMMA

 

SABATO 12 Luglio ore 21,00 -
• ore 21,00 Presentazione Palio Marinaro Agosto Medievale 2025
• Conferenza di interesse storico
• Spettacolo

CENTRO CULTURALE POLIVALENTE SAN FRANCESCO
  - Via Garibaldi, 33 - Centro Storico
   Dal 21 luglio al 10 agosto - "1975 2025 CINQUANT'ANNI LA NOSTRA STORIA"
  - Esposizione di abiti storici - Mostra Fotografica


GIOVEDI 24 Luglio - Città Medievale - dalle ore 20,30
RADUNO DELLA PERMISSIONE:
• Corteo Storico partenza da Piazza Funtanin arrivo in Piazza della Cattedrale
corteo in abito storico con figuranti che rappresentano le più antiche famiglie nobili di Ventimiglia
• Offerta del Cero in Cattedrale
• Benedizione del Palio Marinaro

ore 21,30 Piazza della Cattedrale
• Il Camerlengo della Contea di Ventimiglia nomina ufficialmente il Cintraco secondo un cerimoniale 
• Richiesta al Camerlengo della permissione per allestimento e inizio delle competizioni
• Assegnazione delle corsie


SABATO 26 Luglio - Ventimiglia - dalle ore 21,30
"ASTELUDO" DISFIDA DI DRAPPI E TAMBURI
• Corteo dei Sbandieratori e Musici
• Torneo dei Sbandieratori e Musici a cura delle scuole dei Sestieri Cittadini
• Spettacolo con giochi di bandiera


DOMENICA 27 Luglio - Ventimiglia - dalle ore 21,30
NOTTE DELLA CONTESA:
• Corteo da Parata
• Lettura Bando
• Cerimoniale di Giuramento
• Assegnazione Corsie

CAMPO DE LI GIOCHI
• Competizione dei Sestieri in vari giochi storici (tiro alla fune, corsa con l'anello, il portatore)


VENERDÌ 1  -  SABATO 2 Agosto   -  Città Medievale
NOTTE DI MEDIESTATE - NOTTE DELLE PERSEIDI:

• dalle ore 21,00  alle ore 00,30
    RIEVOCAZIONE ED AMBIENTAZIONI IN ABITO STORICO
  - Ambientazioni nelle piazzette del centro storico, a cura dei Sestieri


• dalle ore 18,00 Piazza  della Cattedrale
  - Taberna “À vurpàira” Sapori Intemeli degustazione di piatti tipici locali con spettacoli ed animazione
  - Attendamento medievale con strumenti di tortura e giochi storici
  - Spettacoli di danze - giocoleria e musica
• Via al Capo
  - Mercato medievale con prodotti artigianali, degustazione di piatti tipici locali
• Lungo il percorso
  - Animazioni - spettacoli - giocoleria - intrattenimenti musicali
• Visite guidate e mostre:
  - Apertura straordinaria del Civico Museo Archeologico G. Rossi con visita guidata
  - Apertura delle Chiese in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo
  - Centro Espositivo Sala delle Volte - esposizione di abiti storici



MARE...d'Amare        
un amico da rispettare

DOMENICA 3 Agosto - Litorale di Ventimiglia
GIORNATA MARINARESCA:
  • Giornata dedicata alle attività ludiche in mare con la collaborazione delle varie Associazioni marinaresche Ventimigliesi

DOMENICA 3 Agosto - Lungomare Cavallotti, Oberdan, Marina S.Giuseppe
REGATA DEI SESTIERI:
• ore 18,00 • Competizione tra i Sestieri cittadini con gozzi liguri, sul miglio marino, per l’assegnazione del “Palio Marinaro”  


DOMENICA 3 Agosto - Città Medievale
   NOTTE DEL CORSARO NERO E DELLE CORPORAZIONI
• dalle ore 18,00  alle ore 00,30  • Ambientazioni in abito d'epoca.

• dalle ore 18,00 Piazza  della Cattedrale
  - Taberna “À vurpàira” Sapori Intemeli degustazione di piatti tipici locali con spettacoli ed animazione
  - Attendamento medievale con strumenti di tortura e giochi storici
  - Spettacoli di danze - giocoleria e musica
• Via al Capo
  - Mercato medievale con prodotti artigianali, degustazione di piatti tipici locali
• Lungo il percorso
  - Animazioni - spettacoli - giocoleria - intrattenimenti musicali
• Visite guidate e mostre:
  - Apertura straordinaria del Civico Museo Archeologico G. Rossi con visita guidata
  - Apertura delle Chiese in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo
  - Centro Culturale Sala delle Volte esposizione di abiti storici



LUNEDI 4 Agosto - Città Medievale
   NOTTE DEL GUIDERNONE - PREMIAZIONE:
• Dalle ore 19,30 Piazza della Cattedrale
  - Esibizione di drappi e tamburi - organizzata dai gruppi Sbandieratori e Musici delle scuole di Sestieri
• Ore 20,30 - Corteo Storico lungo le vie cittadine arrivo in Piazza della Cattedrale
• Dalle ore 21,00 Piazza Cattedrale
  - Spettacolo - Divulgazione classifiche Premiazione rievocazione storica
  - Breve interpretazione di una parte saliente dell'ambientazione.
  - Assegnazione del Palio Comunale.

• dalle ore 18,00 Piazza  della Cattedrale
  - Taberna “À vurpàira” Sapori Intemeli degustazione di piatti tipici locali con spettacoli ed animazione
  - Attendamento medievale con strumenti di tortura e giochi storici
  - Spettacoli di danze - giocoleria e musica
• Via al Capo
  - Mercato medievale con prodotti artigianali, degustazione di piatti tipici locali
• Lungo il percorso
  - Animazioni - spettacoli - giocoleria - intrattenimenti musicali
• Visite guidate e mostre:
  - Apertura straordinaria del Civico Museo Archeologico G. Rossi con visita guidata
  - Apertura delle Chiese in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo
  - Centro Culturale Sala delle Volte esposizione di abiti storici


CENTRO CULTURALE POLIVALENTE SAN FRANCESCO
  - Via Garibaldi, 33 - Centro Storico
   Dal 21 luglio al 10 agosto - "1975 2025 CINQUANT'ANNI LA NOSTRA STORIA"
  - Esposizione di abiti storici - Mostra Fotografica

DAL 1 Agosto al 4 Agosto MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. ROSSI
Apertura dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00
MOSTRA


Sabato 15 Domenica 16 novembre " GIORNATE DELLA STORIA "

  MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. ROSSI - Forte dell'Annunziata
Sabato 15 Novembre - apertura dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00
  Mostra
Domenica 16 Novembre - apertura dalle ore 10,00 alle ore 12,30
  Mostra
Ore 11,00 - I volti della storia
  Visita guidata a tema sulle sculture del M.A.R. di Ventimiglia

CENTRO ESPOSITIVO SALA DELLE VOLTE
  - Piazzetta del Canto - Centro Storico
   Sabato 15 Domenica 16 Novembre
  - Esposizione di abiti storici

_______________  

Il programma potrà subire variazioni

 

   

 

 
  ENTE AGOSTO MEDIEVALE Ventimiglia
 

    Regione Liguria Città di Ventimiglia F.I.G.S. C.E.F.M.H. Cammino Nella Storia  
EAM, Ente Agosto Medievale

   ENTE AGOSTO MEDIEVALE Città di Ventimiglia - Sede Operativa c/o: Centro Espositivo Sala delle Volte, Piazzetta del Canto 7/a, Centro Storico, Ventimiglia (IM) - Fax: 178 2730444 - e-mail: info@enteagostomedievale.it